La Società
Esperantista Svizzera (SES) unisce le persone che parlano esperanto!
La SES fu fondata nel 1903 ed è l’associazione nazionale
dell’Associazione Universale dell’Esperanto (Universala Esperanto-Asocio). La
SES pubblica ogni sei mesi il bollettino "SES informas", che viene
distribuito ai membri in forma stampata e che può essere letto anche tramite il
nostro sito web, e la rivista in quattro lingue Svisa Espero Rivista sulla
sostenibilità e la politica linguistica in tedesco, francese, italiano ed
esperanto. La SES organizza e supporta incontri nazionali e locali, sovvenziona
attività dei gruppi esperantisti locali e dei loro membri, organizza corsi di
esperanto, funge da editrice di libri in esperanto e pubblica materiale
informativo in esperanto e sull’esperanto.
Comitato:
Mireille Grosjean, co-presidente, Grand-Rue 9, 2416 Les Brenets; telefono +41(0)32 932 18 88 kaj +41(0)79 69 709 66; courriel: mirejo.mireille(ĉe)gmail.com
Dietrich Michael Weidmann, co-presidente, Archstr. 2, PF 26, 8613 Uster 3; telefono +41(0)44 251 50 25; courriel: info(ĉe)esperanto.ch